 | Trekking ABRUZZO Forum di GEOMONT ABRUZZO Escursioni, sci escursionistico.........sport praticati in montagna in genere |
| | Ponte di WEJKOFF....... | |
| | Autore | Messaggio |
---|
Wejkoff Administrator

Numero di messaggi : 299 Età : 37 Data d'iscrizione : 05.04.08
 | Titolo: Ponte di WEJKOFF....... Sab Lug 26, 2008 3:34 am | |
| Spiegazione sul Ponte di Wejkoff.........
il PONTE DI WEJKOFF è un ponte Anticiclonico che si forma, non molto spesso purtroppo, tra Oceano Atlantico e tra le steppe Russe/Siberiane. Come già detto altre volte, intorno ai centri di alta pressione, le correnti ruotano (nell'emisfero Nord) in senso orario, e quindi quando avviene la fusione tra Anticiclone Azzoriano ed Anticiclone Russo/Siberiano, si viene a formare un lunghissimo ponte Anticiclonico che permette l'arrivo di masse d'aria molto fredde sull'Europa e sul Mediterraneo, direttamente dalla Siberia. E' la configurazione che ha causato le irruzioni storiche che tutti ricordiamo, come, ad esempio ( le più recenti) nel 1991 e nel 1996.
Specialmente chi ha fatto il corso sà di che cosa stiamo parlando, chi ha dubbi può domandare e si farà del tutto per spiegare tale situazione!!!
ciao a tutti
Ultima modifica di WEJKOFF il Dom Lug 27, 2008 5:22 am - modificato 1 volta. | |
|  | | Greenwich Moderator

Numero di messaggi : 289 Età : 75 Data d'iscrizione : 16.04.08
 | Titolo: Re: Ponte di WEJKOFF....... Sab Lug 26, 2008 1:10 pm | |
| - WEJKOFF ha scritto:
- Spiegazione sul Ponte di Wejkoff.........
il PONTE DI WEJKOFF è un ponte Anticiclonico che si forma, non molto spesso purtroppo, tra Oceano Atlantico e tra le steppe Russe/Siberiane. Come detto anche poco sopra, intorno ai centri di alta pressione, le correnti ruotano (nell'emisfero Nord) in senso orario, e quindi quando avviene la fusione tra Anticiclone Azzoriano ed Anticiclone Russo/Siberiano, si viene a formare un lunghissimo ponte Anticiclonico che permette l'arrivo di masse d'aria molto fredde sull'Europa e sul Mediterraneo, direttamente dalla Siberia. E' la configurazione che ha causato le irruzioni storiche che tutti ricordiamo, come, ad esempio ( le più recenti) nel 1991 e nel 1996.
Specialmente chi ha fatto il corso sà di che cosa stiamo parlando, chi ha dubbi può domandare e si farà del tutto per spiegare tale situazione!!!
ciao a tutti Complimenti WEJKOFF Non può che farmi piacere il fatto che qualcuno approfondisca le nozioni trasmesse al "Corso per Accompagnatore Escursionistico Nazionale F.I.E.". Come vedi dalle basi che vi ho trasmesso si possono aprire finestre sul mondo e sulla scienza che ci fanno scoprire meravigliosi orizzonti prima ignorati. Continua pure così, penso che se fossimo di più a dedicarci con passione a queste cose si capirebbe quanto é bello il sapere e, prendendo coscenza di quanto siamo piccoli e quanto abbiamo ancora, sempre e comunque da imparare, si navigherebbe meno nella brutta logica della presunzione che quasi sempre é il punto d'arrivo della pochezza di chi non sà. Di nuovo bravo ed un carissimo abbraccio dall'amico Greenwich 
Ultima modifica di Greenwich il Lun Lug 28, 2008 5:57 am - modificato 2 volte. | |
|  | | Wejkoff Administrator

Numero di messaggi : 299 Età : 37 Data d'iscrizione : 05.04.08
 | Titolo: Re: Ponte di WEJKOFF....... Dom Lug 27, 2008 3:49 am | |
| - Greenwich ha scritto:
- WEJKOFF ha scritto:
- Spiegazione sul Ponte di Wejkoff.........
il PONTE DI WEJKOFF è un ponte Anticiclonico che si forma, non molto spesso purtroppo, tra Oceano Atlantico e tra le steppe Russe/Siberiane. Come detto anche poco sopra, intorno ai centri di alta pressione, le correnti ruotano (nell'emisfero Nord) in senso orario, e quindi quando avviene la fusione tra Anticiclone Azzoriano ed Anticiclone Russo/Siberiano, si viene a formare un lunghissimo ponte Anticiclonico che permette l'arrivo di masse d'aria molto fredde sull'Europa e sul Mediterraneo, direttamente dalla Siberia. E' la configurazione che ha causato le irruzioni storiche che tutti ricordiamo, come, ad esempio ( le più recenti) nel 1991 e nel 1996.
Specialmente chi ha fatto il corso sà di che cosa stiamo parlando, chi ha dubbi può domandare e si farà del tutto per spiegare tale situazione!!!
ciao a tutti Complimenti WEJKOFF
Non può che farmi piacere il fatto che qualcuno approfondisca le nozioni trasmesse al "Corso per Accompagnatore Escursionistico Nazionale F.I.E.".
Come vedi dalle basi che vi ho trasmesso si possono aprire finestre sul mondo e sulla scienza che ci fanno scoprire meravigliosi orizzonti prima ignorati.
Continua pure così, penso che se fossimo di più a dedicarci con passione a queste cose si capirebbe quanto é bello il sapere e, prendendo coscenza di quanto siamo piccoli e quanto abbiamo ancora, sempre e comunque da imparare, si navigherebbe meno nella brutta logica della presunzione che quasi sempre é il punto d'arrivo di chi non sà.
Di nuovo bravo ed un carissimo abbraccio dall'amico Greenwich  Un grazie a te che hai permesso che la mia "zucca"eheheh si aprisse .....a parte scherzi Grazie di tutto a TE Greenwich 
Ultima modifica di WEJKOFF il Dom Lug 27, 2008 5:24 am - modificato 1 volta. | |
|  | | Wejkoff Administrator

Numero di messaggi : 299 Età : 37 Data d'iscrizione : 05.04.08
 | Titolo: Re: Ponte di WEJKOFF....... Dom Lug 27, 2008 3:58 am | |
| Posto anche una carta relativa ad una situazione che si creò molto tempo fà appunto il "ponte di WEJKOFF" (febbraio 1956), come tutti sanno è stato un inverno terribile......... Capisco che molti di voi non potranno capire ma per qualunque problema siamo tutti qui ad imparare.....mi raccomando facciamo le nostre domande........... [img]  [URL=http://g.imageshack.us/g.php?h=95&i=copiadicopiadigennaio19id7.gif][IMG[img] | |
|  | | Wejkoff Administrator

Numero di messaggi : 299 Età : 37 Data d'iscrizione : 05.04.08
 | Titolo: Re: Ponte di WEJKOFF....... Dom Lug 27, 2008 4:26 am | |
| Nella carta troviamo dei simboli:
H: Sta per anticiclone o alta pressione, ma rispetto alla loro locazione sono stati nominati ad esempio sulla groenlandia groenlandese sulla russia "russo siberiano e via dicendo (approfondiremo in un altro argomento)
T: bassa presione che ricordiamoci ke ruotano in senso antiorario!!
E le relative isobare; a questo punto potete notare la zona arancione e gialla in mezzo in mezzo, bhè quella è l'unione tra due distinti anticicloni:
1)quello dell'azzorre dall'atlantico(per intenderci a sinistra della spagna guardando lo schermo!! 2)quello russo siberiano che proviene dalla siberia, ma qui viene il bello....... diventando un unico anticlone(appunto ponte di wejkoff) riesce a richiamare(grazie al rotazione in senso orario) aria freddissima direttamente dalla russia/siberia.
L'anticiclone russo siberiano è un aticiclone di origine termica, che si forma sui gelidi bassi piani dell'Asia settentrionale durante il semestre freddo(con le giornate ke si fanno sempre più brevi, ore di sole sempore minori), la sua nascita avviene grazie alla gelide masse d'aria a contatto con il suolo, la densità dell'aria aumenta a tal punto da portare valori di pressione al suolo molto alti!!! In genere con l'avanzare della stagione fredda e quindi registrando temperature ancor più fredde, l'anticiclone si rafforza e aumenta le sue dimensioni estendendosi ad altre zone, pian pianpo arriva sull'europa orientale per poi impadronirsene, Ultimamente questo anticlone russo siberiano rimane nella alte latitudini, detto tra noi NON ci viene a trovare, questo a portato cambiamenti a mio parere molto importanti nel inverno nostrano!!! Andrebbero dette piu cose in merito ma credo basti anche perchè non sono un professore e parecchie cose sicuramente le ignoro anche io!!!mi affido a Greenwich.......
A presto per una nuova chiacchierata come sempre per dubbi problemi o correzzioni non esitate....ciauz | |
|  | | Greenwich Moderator

Numero di messaggi : 289 Età : 75 Data d'iscrizione : 16.04.08
 | Titolo: Re: Ponte di WEJKOFF....... Lun Lug 28, 2008 5:46 am | |
| Prima parte dell'analisi molto corretta Prova comunque a ricordare qualcosaltro che abbiamo fatto al corso e vedrai che poi ti sarà tutto più chiaro. Spero stasera o domani sera (insomma lunedì sera) di poterci incontrare e fare quattro chiacchiere su questo argomento che é decisamente interessante e nella sua complessità non certo trattabile con una paginetta scritta sul forum. Però anche se su questa analisi sono state trascurate delle cosiderazioni molto importanti che comunque vedremo assieme, non posso che farti i miei complimenti per gli approfondimenti che vai continuamente a fare Bravo di nuovo. Un caro saluto da Greenwich | |
|  | | Wejkoff Administrator

Numero di messaggi : 299 Età : 37 Data d'iscrizione : 05.04.08
 | Titolo: Re: Ponte di WEJKOFF....... Mar Lug 29, 2008 7:00 am | |
| Come eravamo rimasti d'accordo io(wejkoff) e greenwich ieri sera ci siamo incontrati e abbiamo parlato a lungo, soprattutto abbiamo parlato di questo argomento il ponte di Wejkoff e devo dire che Greenwich ha tolto anche quei pochi dubbi che mi rimanevano in merito a questo argomento.
E' evidente come avendo delle basi meteo si riesca subito ad afferrare il concetto, ma è altrettanto evidente come la voglia di imparare ci allontani dall'ignoranza che ci è sempre vicina!!!
Arricchiamo il nostro sapere cosi da non trovarci mai impreparati........ciao ragazzi | |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Ponte di WEJKOFF.......  | |
| |
|  | | | Ponte di WEJKOFF....... | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |
|